Patente B

CON CHI ESERCITARSI

L’accompagnatore deve essere munito di patente B da almeno 10 anni e deve avere un’età che non superi i 60.

CON QUALE MEZZO ESERCITARSI 

Non vi sono alcune limitazioni di cilindrata e di potenza per la guida. L’importante è che venga affissa la P di principiante, fornita dall’Autoscuola, sia sulla parte anteriore che su quella posteriore del veicolo. Questa va tenuta fino a quando non verrà rilasciata la patente di guida, ovvero per tutto il periodo di esercitazione con il solo possesso del foglio rosa.

DOVE ESERCITARSI

Le esercitazioni alla guida con foglio rosa sono permesse su tutto il territorio nazionale, in qualsiasi condizione di traffico e a qualsiasi ora, sempre con l’accompagnatore che abbia i requisiti richiesti suddetti.

LIMITI DI VELOCITÀ

  • 90 Km/h su strade extraurbane principali
  • 100 Km/h in autostrada.

SANZIONI

Chiunque, autorizzato per l’esercitazione, guida senza avere a fianco in funzione di istruttore, persona provvista dei requisiti indicati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 430 a euro 1.731. Alla violazione consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.

Chiunque, autorizzato per l’esercitazione, guida senza avere affisso la P di principiante è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 87 a euro 344.

data di pubblicazione: 20/10/2020

data di ultima modifica: 10/01/2023