Regno Unito di Gran Bretagna

per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email conversionepatente@autoscuolamarradi.com

L’accordo tra la Repubblica Italiana e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione, entrerà in vigore il 30/03/2023 e sarà valido fino al 30/03/2028.

L’accordo si applica, oltre che alle patenti di guida rilasciate in Gran Bretagna e Irlanda del Nord, anche quelle rilasciate dalle competenti autorità di Gibilterra, del Baliato di Guernsey, dell’Isola di Man e del Baliato di Jersey.

ATTENZIONE: La conversione è possibile solo se la patente è stata conseguita prima di acquisire la residenza in Italia.

ATTENZIONE: La conversione è possibile solo se il titolare della patente è residente in Italia da meno di 6 (sei) anni al momento della presentazione della domanda. Tale principio non si applica ai titolari di patente che hanno acquisito la residenza in Italia entro il 31/12/2020.

ATTENZIONE: La conversione è possibile solo se la patente è in corso di validità. Possono altresì essere accettate richieste di conversione di patenti scadute da non oltre 5 (cinque) anni al momento della presentazione della domanda (non valido per patenti rilasciate nell’Isola di Man, che potranno essere convertite esclusivamente se in corso di validità).

PATENTE SMARRITA O RUBATA: È possibile applicare l’accordo anche se la patente di cui è richiesta la conversione non possa essere consegnata in originale, perché smarrita o rubata.

DOCUMENTI NECESSARI:

  • 2 foto di cui 1 autenticata presso comune/circoscrizione (clicca qui per maggiori informazioni)
  • patente
  • documento di identità (carta di identità italiana e/o passaporto italiano)
  • permesso di soggiorno
  • codice fiscale
  • visita medica (il Mercoledì dalle 18.00; il Sabato dalle 9.30 – prenotala cliccando qui)
  • certificato anamnestico da far compilare al medico curante (scaricalo cliccando qui)
  • traduzione giurata del documento di guida effettuata dalle Rappresentanze Diplomatiche Consolari in Italia e/o da un traduttore ufficiale e/o da un interprete che attesti con giuramento davanti all’ufficiale dello stato civile (normalmente un Cancelliere del Tribunale) la conformità al testo straniero
  • legalizzazione della traduzione giurata effettuata dalla Prefettura

CODICE NAZIONALE 110

Appare opportuno segnalare che verrà apposto sulla patente di guida italiana, ottenuta per conversione di quella britannica il codice nazionale 110, ove previsto. Il titolare di patente di guida italiana di categoria B con codice 110 non è abilitato alla conduzione dei veicoli della categoria A1 ma può condurre veicoli della categoria AM.

data di pubblicazione: 23/03/2023

data di ultima modifica: 23/03/2023