


nella sezione materiale didattico (clicca qui) sono disponibili dispense sulla prima fase e sui percorsi
DOVE E QUANDO SI SVOLGE
L’esame pratico per le patenti di categoria AM, A1, A2 e A si svolge al piazzale dove hai effettuato le guide (via Guarini, 25). L’orario può essere in fascia oraria mattutina (indicativamente a partire dalle ore 8.00) o in fascia oraria pomeridiana (indicativamente a partire dalle ore 14.00). La segreteria comunicherà l’orario di inizio il giorno precedente all’esame. Se l’esame è di Lunedì la segreteria comunicherà l’orario di inizio il Venerdì
L’esame pratico per la patente di categoria B può svolgersi alla Motorizzazione (via dei Pelaghi, 75), al palazzetto dello sport (via Allende, 4) o in Autoscuola (via Giovanni Marradi, 150). L’orario può essere in fascia oraria mattutina (indicativamente a partire dalle ore 8.00) o in fascia oraria pomeridiana (indicativamente a partire dalle ore 14.00). La segreteria comunicherà il luogo e l’orario di inizio il giorno precedente all’esame. Se l’esame è di Lunedì la segreteria comunicherà il luogo e l’orario di inizio il Venerdì.
COSA PORTARE
È obbligatorio portare:
- documento d’identità in corso di validità
- foglio rosa
- patente (se sei già in possesso di un’altra patente)
ABBIGLIAMENTO
Per l’esame pratico per le patenti di categoria AM, A1, A2 e A è obbligatorio indossare pantaloni lunghi e scarpe chiuse.
Per l’esame pratico per le patenti di categoria B è obbligatorio indossare scarpe chiuse.
ESITI
- In caso di esito positivo l’esaminatore ti consegnerà la patente con la quale potrai iniziare a guidare sin da subito.
- In caso di esito negativo la segreteria provvederà a prenotare nuovamente l’esame.
- In caso di secondo esito negativo la segreteria provvederà a prenotare nuovamente l’esame.
- In caso di terzo esito negativo è necessario recarsi in Autoscuola per l’apertura di una nuova pratica. Se hai sostenuto anche l’esame teorico, l’esito di quest’ultimo sarà mantenuto valido (a patto che l’apertura di una nuova pratica sia effettuata entro 3 mesi dall’esito negativo della prova pratica).
FAQ
Sono minorenne, devo essere accompagnato da un genitore?
NO Il giorno dell’esame pratico potrai presentarti anche senza essere accompagnato da un genitore.
Ho perso il documento d’identità, posso sostenere comunque l’esame?
NO Il giorno dell’esame pratico dovrai essere in possesso di un documento d’identità in corso di validità. Se hai perso la carta d’identità potrai usare come documento d’identità il passaporto e/o la patente (se sei già in possesso di un’altra patente). Non sono ammesse fotocopie e/o foto dei documenti. Non è ammessa la denuncia di smarrimento.
Ho il documento d’identità scaduto, posso sostenere comunque l’esame?
NO Il giorno dell’esame pratico dovrai essere in possesso di un documento d’identità in corso di validità. Se hai la carta d’identità scaduta potrai usare come documento d’identità il passaporto e/o la patente (se sei già in possesso di un’altra patente).
Ho perso il foglio rosa, posso comunque sostenere l’esame?
NO Il giorno dell’esame pratico dovrai essere in possesso del foglio rosa. Non sono ammesse fotocopie e/o foto del foglio rosa. Dovrai tempestivamente effettuare denuncia di smarrimento ad un Comando dell’Arma dei Carabinieri (viale Fabbricotti, 1) o ad un ufficio della Polizia di Stato (viale Boccaccio, 5) e recarti in Autoscuola con la denuncia per procedere all’emissione di un duplicato del foglio rosa.
Posso posticipare l’esame?
SI È possibile rimandare l’esame pratico ma fino a 15 giorni dalla data dello stesso. Dopo di che non sarà più possibile rimandarlo, in quanto la seduta d’esame risulta già approvata e chiusa. In caso di impossibilità a presentarsi il giorno dell’esame per cause di forza maggiore l’esito della prova sarà “assente”.
data di pubblicazione: 14/02/2022
data di ultima modifica: 23/05/2023