Neopatentati: regole e limiti

Se hai superato l’esame pratico per il conseguimento della patente puoi finalmente vivere in pieno tutto il piacere della guida, ma rispettando le norme in vigore per i neopatentati. Occorre sapere che dal 2011 sono previsti alcuni limiti di guida, pensati proprio in ottica di sicurezza stradale, e imposti ai neo-automobilisti che ancora non hanno molta esperienza al volante e potrebbero essere impreparati rispetto agli inaspettati pericoli della strada.

Secondo l’articolo 117 del Codice della Strada, gli automobilisti che hanno conseguito la patente di guida da meno di tre anni, devono rispettare minuziosamente i limiti di velocità massima imposti dalla legge per le patenti di categorie A2, A e B. Per loro la velocità consentita è di:

  • 100 Km/h in autostrada
  • 90 Km/h sulle strade extraurbane principali

Secondo il Codice Stradale ai neo-titolari di patente di guida di categoria B conseguita dopo il 9 febbraio 2011, per il primo anno dal rilascio non è autorizzata la guida di autoveicoli con una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW per tonnellata. Controlla, digitando la targa dell’autoveicolo qui, se un neopatentato ne è autorizzato alla guida. 

data di pubblicazione: 15/11/2018

data di ultima modifica: 10/01/2023