


Patente moto: addio all’esame pratico!
Se sei già in possesso di patente di categoria A1 puoi conseguire la patente di categoria A2 senza esame. Clicca qui per leggere come.

ETÀ MINIMA
L’età minima per il conseguimento della patente A2 è 18 anni. È comunque possibile effettuare l’iscrizione all’Autoscuola anche prima del compimento dell’età minima.
DOCUMENTI NECESSARI
- 1 foto
- documento di identità
- permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)
- visita medica (il Mercoledì dalle 18.00; il Sabato dalle 9.00 – prenotala cliccando qui)
- certificato anamnestico da far compilare al medico curante (scaricalo cliccando qui)
IL CORSO TEORICO – se non sei in possesso di altre patenti
Il corso teorico, tenuto da insegnati qualificati (per saperne di più clicca qui), a frequenza non obbligatoria, ma fortemente consigliata, si svolge dal Lunedì al Venerdì con i seguenti orari:
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven |
9-10 15-16 19-20 | 9-10 15-16 19-20 | 9-10 15-16 19-20 | 9-10 15-16 19-20 | 9-10 15-16 19-20 |
L’ESAME TEORICO – se non sei in possesso di altre patenti
Dal momento dell’iscrizione l’allievo ha a disposizione 6 mesi per poter effettuare 2 prove teoriche. L’esame teorico viene normalmente prenotato automaticamente dall’Autoscuola e la data viene comunicata all’allievo; che potrà posticipare o anticipare il proprio esame.
IL FOGLIO ROSA
Il foglio rosa potrà essere ritirato dall’allievo presso l’Autoscuola a partire dal giorno successivo al superamento dell’esame teorico. Se invece sei in possesso di un’altra patente (non è quindi necessario effettuare l’esame teorico) il foglio rosa potrà essere ritirato successivamente alla visita medica. Dal momento dell’emissione del foglio rosa l’allievo ha a disposizione 12 mesi per poter effettuare 3 prove pratiche.
LE LEZIONI PRATICHE
Le lezioni pratiche si svolgono sui mezzi dell’Autoscuola (per saperne di più clicca qui) e sono effettuate da istruttori qualificati (per saperne di più clicca qui).
L’ESAME PRATICO
L’esame pratico viene effettuato sugli stessi mezzi con il quale l’allievo ha effettuato le lezioni pratiche. L’abbigliamento tecnico obbligatorio (casco integrale, paraschiena, ecc.) viene fornito dall’Autoscuola. Al superamento dell’esame pratico all’allievo sarà consegnata la propria patente di guida.
COSA POTRAI GUIDARE
Motocicli senza carrozzetta (cat. L3e) o con carrozzetta (cat. L4e), aventi potenza non superiore a 35 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg, che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima consentita di 70 kW..
data di pubblicazione: 14/11/2018
data di ultima modifica: 18/09/2023