Revisione patente

La revisione della patente di guida può essere disposta dagli uffici della Motorizzazione o del Prefetto, quando ci sono dubbi sulla permanenza dei requisiti fisici e psichici prescritti o dell’idoneità tecnica alla guida, o quando il conducente perde tutti i punti sulla patente.

Gli uffici della Motorizzazione o del Prefetto possono imporre ai titolari della patente di guida una visita medica e/o un esame di idoneità tecnica. Nel primo caso viene disposta una visita medica presso la commissione medica locale, mentre nel secondo caso viene disposto un nuovo esame teorico e pratico.

CASO 1 – VISITA MEDICA

Sarà necessario consegnare all’Autoscuola:

  • 1 foto
  • documento di identità
  • patente di guida
  • permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)
  • visita medica effettuata presso la commissione medica locale (come prenotare la visita)
  • comunicazione ricevuta dagli uffici della Motorizzazione o del Prefetto

CASO 2 – ESAME DI IDONEITÀ TECNICA

Sarà necessario consegnare all’Autoscuola:

  • 1 foto
  • documento di identità
  • patente di guida
  • permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)
  • visita medica effettuata presso la commissione medica locale (come prenotare la visita)
  • comunicazione ricevuta dagli uffici della Motorizzazione o del Prefetto

Il conducente titolare di patente per la quale è disposto l’esame di idoneità tecnica dispone di una prova teorica superata (attraverso schede quiz informatizzate) la quale accede ad una prova pratica. L’esito negativo della prova teorica comporta la non ammissione alla prova pratica e la revoca della patente di guida. L’esito negativo della prova pratica comporta la revoca della patente di guida.

data di pubblicazione: 19/11/2018

data di ultima modifica: 10/01/2023