



ETÀ MINIMA
L’età minima per il conseguimento della patente B è 18 anni. È comunque possibile effettuare l’iscrizione all’Autoscuola anche prima del compimento dell’età minima.
DOCUMENTI NECESSARI
- 1 foto
- documento di identità
- permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)
- visita medica (il Mercoledì dalle 18.00; il Sabato dalle 9.00 – prenotala cliccando qui)
- certificato anamnestico da far compilare al medico curante (scaricalo cliccando qui)
IL CORSO TEORICO – se non sei in possesso di altre patenti
Il corso teorico, tenuto da insegnanti qualificati (per saperne di più clicca qui), a frequenza non obbligatoria, ma fortemente consigliata, si svolge tutti i giorni (dal Lunedì al Venerdì) con i seguenti orari:
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven |
9-10 15-16 19-20 | 9-10 15-16 19-20 | 9-10 15-16 19-20 | 9-10 15-16 19-20 | 9-10 15-16 19-20 |
L’ESAME TEORICO – se non sei in possesso di altre patenti
Dal momento dell’iscrizione l’allievo ha a disposizione 6 mesi per poter effettuare 2 prove teoriche. L’esame teorico viene normalmente prenotato automaticamente dall’Autoscuola e la data viene comunicata all’allievo; che potrà posticipare o anticipare il proprio esame.
IL FOGLIO ROSA
Il foglio rosa potrà essere ritirato dall’allievo presso l’Autoscuola a partire dal giorno successivo al superamento dell’esame teorico. Se invece sei in possesso di un’altra patente (non è quindi necessario effettuare l’esame teorico) il foglio rosa potrà essere ritirato successivamente alla visita medica. Dal momento dell’emissione del foglio rosa l’allievo ha a disposizione 12 mesi per poter effettuare 3 prove pratiche.
LE LEZIONI PRATICHE
Le lezioni pratiche si svolgono sui mezzi dell’Autoscuola (per saperne di più clicca qui) e sono effettuate da istruttori qualificati (per saperne di più clicca qui).
A partire dal 2012 sono obbligatorie 6 ore di guida (2 ore in condizione di visione notturna; 2 ore su strade urbane di scorrimento o extraurbane secondarie; 2 ore su autostrade o strade extraurbane). Sono escluse dalla norma le patenti di categoria BS (speciali).
Inoltre, presso la nostra Autoscuola, i nostri allievi hanno la possibilità di esercitarsi su un simulatore di guida di ultima generazione (per saperne di più clicca qui).
L’ESAME PRATICO
L’esame pratico viene effettuato sugli stessi mezzi con il quale l’allievo ha effettuato le lezioni pratiche. Al superamento dell’esame pratico all’allievo sarà consegnata la propria patente di guida.
COSA POTRAI GUIDARE
Motoveicoli (con motocicli leggeri di cilindrata non superiore a 125 cc e di potenza non superiore a 11 kw);
Autoveicoli (compresi autocarri e autocaravan) di massa complessiva non superiore a 3.5 t con 8 posti totali a sedere escluso il conducente (9 totali), ad uso privato, anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 Kg) oppure un rimorchio non leggero che non ecceda la massa a vuoto del veicolo trainante purché la massa totale dei due veicoli a pieno carico non superi le 3.5 t;
Macchine agricole e macchine operatrici non eccezionali.
data di pubblicazione: 14/11/2018
data di ultima modifica: 18/09/2023