Conversione patente estera non comunitaria

per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email conversionepatente@autoscuolamarradi.com

REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA

clicca qui per consultare la pagina dedicata

Per i titolari di una patente di guida non comunitaria è possibile guidare veicoli cui la patente abilita fino ad un anno dall’acquisizione della residenza. Dopo un anno è necessario, per poter condurre veicoli sul territorio italiano, convertire la patente.

ATTENZIONE: La conversione è possibile solo se lo Stato che ha rilasciato l’abilitazione alla guida ha sottoscritto accordi di reciprocità con l’Italia.

ATTENZIONE: La conversione è possibile solo se la patente estera è stata conseguita prima di acquisire la residenza in Italia.

ATTENZIONE: La conversione è possibile solo se il titolare della patente è residente in Italia da meno di 4 (quattro) anni al momento della presentazione della domanda.

DOCUMENTI NECESSARI:

  • 2 foto di cui 1 autenticata presso comune/circoscrizione (clicca qui per maggiori informazioni)
  • patente straniera in corso di validità
  • documento di identità (carta di identità italiana e/o passaporto italiano)
  • permesso di soggiorno
  • codice fiscale
  • visita medica (il Mercoledì dalle 18.00; il Sabato dalle 9.30 – prenotala cliccando qui)
  • certificato anamnestico da far compilare al medico curante (scaricalo cliccando qui)
  • traduzione giurata del documento di guida effettuata dalle Rappresentanze Diplomatiche Consolari in Italia e/o da un traduttore ufficiale e/o da un interprete che attesti con giuramento davanti all’ufficiale dello stato civile (normalmente un Cancelliere del Tribunale) la conformità al testo straniero
  • legalizzazione della traduzione giurata effettuata dalla Prefettura

STATI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO CHE RILASCIANO PATENTI CONVERTIBILI IN ITALIA (AGGIORNATO AL 23/03/23):

  • Albania (fino al 12/07/2026)
  • Algeria
  • Argentina
  • Brasile (fino al 13/01/23) accordo scaduto
  • El Salvador (fino al 04/08/21) accordo scaduto
  • Filippine
  • Giappone
  • Israele (fino al 10/11/18) accordo scaduto
  • Libano
  • Macedonia
  • Marocco
  • Moldova
  • Principato di Monaco
  • Regno Unito di Gran Bretagna (fino al 30/03/2028)
  • Repubblica di Corea
  • Repubblica di San Marino
  • Serbia (fino al 08/04/18) accordo scaduto
  • Sri Lanka (fino al 04/03/22) accordo scaduto
  • Svizzera (fino al 12/06/2026)
  • Taiwan
  • Tunisia
  • Turchia
  • Ucraina (fino al 24/01/2027)
  • Uruguay (fino al 17/05/20) accordo scaduto

data di pubblicazione: 12/01/2021

data di ultima modifica: 23/03/2023