
Il testo, targato Lega-M5s, è ancora in Commissione Trasporti alla Camera. Novità sopratutto per i ciclisti: nei centri abitati dove il limite di velocità è di 30 Km/h, le bici potranno andare contromano; avranno la precedenza agli stop e ai semafori; avranno la possibilità di circolare nelle corsie attualmente riservate ai taxi e agli autobus e potranno parcheggiare in aree adibite al Comune oppure anche sui marciapiedi e nelle aree pedonali.
Il testo prevede anche lo stop al fumo e all’utilizzo dei telefoni alla guida (di cui avevamo già parlato in un articolo precedente); l’aumento delle sanzioni per i trasgressori; l’aumento dei limiti di velocità sulle autostrade a tre corsie.
Per quanto riguarda i motociclisti la maggioranza si sta confrontando sull’eventualità di inserire l’obbligo di dotarsi di un abbigliamento “tecnico” di sicurezza. In più le moto elettriche potranno circolare anche in autostrada.
Con il disegno di legge, novità anche per monopattini, skate e hoverboard, che entreranno, per la prima volta, a far parte del Codice della Strada ma per i quali si dovrà decidere se potranno circolare solo nelle piste ciclabili.