Iva imponibile all’insegnamento della guida automobilistica. Nessun aumento per i nostri allievi.

Con la risoluzione numero 79 del 2 settembre 2019, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’esenzione iva non è applicabile alle lezioni di scuola guida, facendo riferimento alla sentenza del 14 marzo 2019 della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

La nozione di “insegnamento scolastico o universitarionon include quella di insegnamento della guida automobilistica poiché quest’ultima ha carattere specialistico e non “garantisce alla popolazione una vasta gamma di conoscenze e competenze che consentono di operare nella società moderna, sia nella sfera privata sia in quella professionale”. È questa la conclusione cui giunge la Corte di giustizia secondo cui le lezioni di guida non possono beneficiare dell’esenzione dall’Iva prevista dall’articolo 132, paragrafo 1, lettere i) e j) della Direttiva Iva 2006/112.

Pertanto, conclude la Corte, le lezioni di guida non possono beneficiare dell’esenzione dall’iva, come avvenuto fino adesso, ma devono essere considerate come prestazioni imponibili.

Questo significa che all’attuale costo per il conseguimento della patente di guida dovrà essere sommato il 22% dell’importo. Ad esempio:

patente B 6 guidetotale iva 22% totale
490€240€730€160,60€890,60€

In attesa di ricevere maggiori indicazioni in merito, attualmente, tutto il prezzario dell’Autoscuola rimarrà invariato, fino a data da destinarsi e a tutti i nostri allievi, iscritti prima di tale data, non sarà richiesto nessun aumento.

Rispondi